NameNick321 il codice C è corretto. Più avanti, ti consiglierei comunque di includere anche la libreria stdlib.h
, in questo caso non è indispensabile dato che fai tutto con stdio.h
ma credimi, in futuro potresti trovarti errori (es. numeri random o gestione dinamica della memoria) quindi nel dubbio aggiungi entrambe le librerie, come abitudine.
Il codice C che hai scritto è corretto. Direi pure che Visual Studio... Fa cagare! Sì, diciamolo. Io facevo uso di Dev-C++ che, per limitato che sia, comunque funzionava. Ora compilo direttamente da terminale con GCC, usando Linux.
Non so nello specifico come funzioni Visual Studio, ma di sicuro posso dire questo:
- il codice C è corretto
- prima devi trovare un pulsante "compila"
- se compili (e non ci sono errori ovviamente), nella directory verrà creato il file eseguibile
- se c'è il file eseguibile, puoi appunto fare "esegui"
- non credo occorra chissà quale estensione, dato che è un semplice programmino in C, cerca l'essenziale minimo che sia funzionante quindi appunto riuscire a fare "compila" e poi "esegui"
- se proprio Visual Studio è così buggato, passa ad un'alternativa più decente, anche più semplice ma che almeno funzioni senza problemi 😅