𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 in linea generale no, c'è però una differenza:
- disco meccanico (HDD): sempre collegato significa che continua sempre a girare
- memoria flash, stato solido: non ha il limite precedente, ma solamente un piccolo consumo di energia
In generale comunque il consiglio è questo: se ne fai un uso regolare, piuttosto che collegare-scollegare la periferica di memoria (HDD, pendrive che sia) 100 volte, meglio lasciarla sempre collegata. Se invece ne fai un uso occasionale (backup, ecc) meglio fare il collegamento quando ti serve. Anche se di per sé le ore di funzionamento sono elevate anche per un disco meccanico, come tutti i componenti più ne fai uso e più c'è possibilità di usura, quindi lasciarlo sempre collegato se lo usi raramente (ripeto, vale soprattutto per un disco meccanico) è in genere sconsigliabile.