GTA VI (ce) sì esatto, gli aghi di pino acidificano il terreno e per la maggior parte delle colture e sppecie vegetali (a parte es. l'olivo) questo è positivo: fragole e pomodori cercano un terreno con PH compreso fra 5,5 e 6,5 quindi tendenzialmente acido.
Nello specifico non conoscevo tale sostanza, ma negli aghi di pino (in particolare nella resina di varie conifere) è contenuto il composto organico denominato pinene (formula molecolare C10H16); essendo derivato dalla resina, ha odore forte, pungente, gli insetti e altri animali (lumache ecc) in genere non lo gradiscono. Insetti utili come api, farfalle, invece da un terreno con aghi di pino e presenza di pinene possono esserne attirati ed è positivo poiché questi insetti sono "impollinatori".
Ovviamente poi questa pacciamatura naturale serve come iniziale strato di protezione (trattiene umidità, soffoca eventuali erbacce infestanti) e con la biodegradazione fornisce sostanza nutritive al terreno, che in questo caso tenderà ad avere un PH abbastanza acido.