Google Lens vs Microsoft Copilot Vision
Entrambi sono accessibili in vari modi, tramite app oppure anche semplicemente da google.com e bing.com rispettivamente, ricerca per immagini. Da vari studi sul confronto fra i due strumenti, come differenza fondamentale emerge questo:
- Google Lens: ideale per avere risposte rapide, identificare oggetti, traduzioni, ecc
- Microsoft Copilot Vision: ideale per analisi più lunghe e dettagliate, più "macchinoso" se si cerca la rapidità, mentre è migliore per contenuti lunghi, spiegazioni approfondite e confronti, con un approccio interattivo essendo basato su chat; quindi un'integrazione dell'Intelligenza Artificiale
Ovviamente al posto dei due, si potrebbero usare anche tool di IA (Google Gemini, ChatGPT, ecc), che hanno il vantaggio di una maggiore personalizzazione e dettagli nella richiesta, ma per un uso "standard" conoscere questi due strumenti (Lens e Copilot Vision, rispettivamente) consente di poter scegliere quello che si presta meglio al nostro caso specifico, a seconda del contesto.
Altro approfondimento in tema: Google Lens propone prodotti da acquistare?