GTA VI (ce) diciamo che sono tutti nutrienti, ogni specie vegetale ne ha (chi più chi meno) comunque bisogno. L'azoto è sicuramente il componente principale per quanto riguarda la capacità vegetativa e clorofilla, frutti e fiori (in particolare è importante un giusto dosaggio del rapporto carbonio/azoto, es. nei concimi e fertilizzanti usati, con poco azoto manca la capacità vegetativa, con troppo azoto c'è una forte spinta a discapito di una struttura debole e inoltre, se non gestita correttamente la potatura, avresti un'eccessiva tendenza alla pproduzione di verde, germogli, compresi succhioni e polloni, che di fatto tolgono le energie alla pianta, ad esempio quando si tratta di piante produttive).
La resistenza alle malattie così come la salute e qualità complessiva è data dalla presenza di tutti questi elementi (come nel nostro corpo, se manca una sostanza hai un deficit, quindi è importante quindi il giusto equilibrio, non tanto "una più importante dell'altra").
Il fosforo incide maggiormente per lo sviluppo delle radici.
Il potassio contribuisce all'equilibrio idrico e termoregolazione, condizioni climatiche
Ogni specie vegetale ha poi esigenze specifiche, quindi ognuna con la propria variabilità, sono anche importanti gli oligoelementi (ovvero elementi aggiuntivi, in concentrazione ridotta es. inferiore alle 100 ppm, ma pur sempre fondamentali per la salute, equilibrio e crescita di quella pianta).