Parlano di miglioramento dei servizi pubblici, prevenzione della stagnazione della mobilità sociale. Abbassano la franchigia per migliorare la progressività, ed aumentano le aliquote da pagare, per rendere più equa la distribuzione della ricchezza.
Sarebbe giusto che i maggiori detentori di capitali investissero bene il denaro, per aumentare benessere. Nessuno in parlamento si occupa mai di far pagare alle grosse multinazionali più tributi per i guadagni conseguiti in Italia? Chi pensa a mettere in regola contratti di lavoro più dignitosi? D'accordo che l'Italiano ricco ha paura ad investire, tassarlo ridurrà la sua ricchezza ed il divario tra più ceti, ma le grosse multinazionali senza scrupoli non hanno problemi ad essere tassate, mentre un erede in difficoltà, non raccomandato, è normale che sia senza lavoro, non per ozio, ma proprio perché, le politiche sociali per l'occupazione, spesso falliscono, (lo dico per esperienza personale). Ritengo non ci sono le condizioni per vivere del proprio lavoro, con rimborsi spese da 500 € senza contributi.
Questo è il testo della proposta di legge
https://www.camera.it/_dati/leg17/lavori/schedela/apriTelecomando_wai.asp?codice=17PDL0028740