
Il gioco più onesto, perchè paga le vincite in funzione alla puntata e alle reali probabilità di vittoria
Il vantaggio del banco rispetto al giocatore è minimo (2,7%). Vale a dire che di tutti i soldi giocati dai giocatori, il 97,3% viene ridistribuito a loro e solo il 2,7% lo intasca il banco
Il vantaggio del 2,7% in favore del banco è rappresentato dallo 0 di colore verde, che sbilancia leggermente le possibilità di vittoria in favore del banco (esempio: se punto sul rosso, ho 18 possibilità di vincere e 19 di perdere)
Esiste anche la variante americana, in cui oltre allo 0 c'è il doppio zero (00), che alza il vantaggio del banco a oltre il 5%
Lo scopo del gioco è quello di scommettere su uno o più numeri cercando di indovinare cosa uscirà al termine della corsa della pallina nel cilindro
I giocatori seduti al tavolo sono da 1 a 8
Si può puntare su un semplice numero (vince 35 volte la posta se esce), un cavallo (coppia di numeri adiacenti, 17 volte la posta, terzina (riga di numeri, 11 volte la posta), carrè (4 numeri disposti a quadrato, 8 volte la posta), sestina (2 righe, 5 volte la posta), colonna (3 volte la posta), dozzina (3 volte la posta)
Altre possibili puntate, che vincono tutte 2 volte la posta, sono:
- rosso/nero
- pari/dispari
- piccoli/grandi (1-18/19-36)
Poi ci sono puntate che vincono 1/2 volte la posta (se avete puntato 1€ vincete 1,50€) e sono:
- colonna a cavallo (due colonne adiacenti)
- dozzina a cavallo (due dozzine adiacenti)
Poi ci sono altre puntate più complesse che sono "i vicini dello zero" e "gli orfanelli", di cui non mi ricordo molto e comunque il post diventerebbe chilometrico
Vi attira questo gioco? A me parecchio!