Jess ;D mah, ti dico la verità, in genere per tante cose (anche internet, telefono, ecc) preferisco firmare una volta e poi non pensarci più! 😁
In ottica lungo termine, è molto probabile che i prezzi saranno in aumento, quindi ti consiglierei di stare su un prezzo fisso, da non pensarci più! Poi in realtà la cosa dipende danche dalla tua gestione, ad esempio da abbassabollette.it:
Per chi ha consumi bassi e contenuti può essere comunque conveniente un prezzo fisso, in quanto pur pagando un prezzo al kWh o al Smc leggermente più alto, può risparmiare sui costi fissi (CCV) e, nel complesso, spendere il giusto senza preoccuparsi delle oscillazioni dei prezzi.
Per chi, invece, ha consumi di elettricità o di gas molto elevati può essere fondamentale cercare di ridurre il più possibile il costo della materia prima [quindi conviene il variabile], anche a costo di avere qualche spesa fissa in più in termini di CCV. In questi casi infatti, infatti, la maggior parte della spesa per la materia energia è sempre legata al volume dei consumi, per cui è molto importante pagare il meno possibile ogni singolo kWh o smc di gas.
I siti come facile.it, segugio.it diciamo che possono esserti utili per avere un'idea indicativa del costo medio (€/kWh), come parlavo nella mia discussione Analisi dei costi: elettrico vs gas, studio di esempio, nel tuo caso però credo che l'aspetto più importante da valutare, come comparazione, sia principalmente quanto ho evidenziato sopra quindi consumi alti o consumi bassi.