user2902
"ll lavoro giornalistico inteso come attività intellettuale, a carattere professionale, contraddistinta dalla creatività è disciplinato nel nostro Paese dalla legge n. 69/1963 “Ordinamento della professione di giornalista." [...] Non è necessario il diploma di laurea, dal momento che la legge richiede la licenza di scuola media superiore.
Per diventare giornalista professionista, vi sono due strade tra cui scegliere che permettono di accedere all’esame di idoneità.
- svolgere 18 mesi di praticantato presso una redazione giornalistica. E, inoltre, frequentare anche “a distanza” uno dei percorsi di preparazione, della durata minima di 45 ore, promossi dal Consiglio Nazionale o dai Consigli Regionali dell’OdG;
oppure:
- aver frequentato per un biennio una delle scuole di giornalismo riconosciute dal Consiglio nazionale dell’OdG.
dopo il praticantato o il biennio di formazione in giornalismo è necessario superare l’esame di idoneità professionale che consente l’iscrizione all’Albo dei giornalisti professionisti."
Fonte e approfondimenti: https://www.ticonsiglio.com/come-diventare-giornalista/