๐๐ฉ๐จ๐จ๐ค๐ฒ ๐ ๐๐ช๐ก๐ โ ๐ค๐ผ๐ Se i programmi piรน pesanti li hai installati sull'altro disco, quasi sicuramente sono i tuoi file personali a occupare tanto spazio. Di default infatti Windows piazza le cartelle degli utenti in C, mi riferisco a Desktop, Documenti, Musica, Download e Video. C'รจ un modo per far sรฌ che queste vengano spostate in un altro disco ma va fatto manualmente: se apri la pagina principale di Explorer (quella in cui vengono mostrati tutti i dischi) vedrai in alto anche tutte le tue cartelle utente principali. A quel punto potrai premere col destro su ognuna di esse e nelle Proprietร specificare un percorso diverso sul disco D. Ti verrร chiesto se vuoi spostare i file a cui ovviamente dovrai rispondere di sรฌ, onde evitare il rischio di perderli.
Questa procedura di norma si effettua subito dopo aver installato Windows perchรฉ in quel caso le cartelle sono ancora vuote. Se invece viene fatto con cartelle piene di file e qualcosa va storto (ad esempio in quel momento il PC va in crash o salta la corrente), il rischio che i file rimangano corrotti o si perdano รจ alto. Ti consiglierei quindi prima di tutto di copiare i tuoi file in una cartella sul disco D; una volta fatto eliminarli dal C, eseguire la procedura sopra descritta, che sarร quindi istantanea visto che le cartelle sono ora vuote, e a quel punto spostare i file che avevi copiato precedentemente nelle loro rispettive cartelle utente. ร una scocciatura ma in questo modo non rischi di perdere nulla.