user4578 no, assolutamente. Temu è un'azienda con sede a Shanghai, rispetto ai tradizionali e-commerce cinesi (Wish, AliExpress) dovrebbe (dico dovrebbe) puntare maggiormente sull'affidabilità (e ripeto, dovrebbe). Quindi:
- Amazon: è certamente più economico del negozietto sotto casa, ma per il marketing online NON è da considerarsi economico in generale; paghi il servizio, paghi l'affidabilità, garanzia e assistenza, politiche di reso, spedizione veloce; in questo Amazon è imbattibile
- resto del mondo: sì, diciamo pure "resto del mondo"; altre aziende specifiche (qualunque ambito e geolocalizzazione) possono convenire proprio a livello di nicchia e questo va bene; a livello generalista, gli e-commerce cinesi non ha senso che provino a puntare a ciò che offre Amazon, non vinceranno mai tale competizione anche perché non è totalmente razionale, se entrambi offrono affidabilità garanzie, tu consumatore a chi ti affidi? Al nuovo e-commerce di turno (che sì, sarà pure onesto e affidabile) oppure al già noto Amazon? La questione cambia per quanto riguarda i prezzi, quindi in definitiva: affidabilità, specizione veloce ecc, ti rivolgi ad Amazon. Prezzi competitivi, ti rivolgi ad un e-commerce cinese (AliExpress per la massima disponibilità di prodotti e prezzi competitivi, Wish per prezzi comunque buoni e spedizione più rapida avendo anche sedi europee e americane, Temu come nuova "via di mezzo", prezzi mediamente competitivi - diciamo intermedi fra Amazon e AliExpress - e politiche di reso almeno sulla carta migliori dei tradizionali e-commerce cinesi)
Su Trustpilot Temu ha attualmente 6769 recensioni con voto medio 3,5 stelle su 5. Da notare però una forte presenza sia di 5 stelle (49%) che 1 stella (31%); le criticità evidenziate:
- Temu risponde solo ai commenti positivi, non chiarisce la posizione rispetto a quelli negativi
- l'annullamento di un ordine non sembrerebbe così così semplice e immediato
- secondo alcuni, il tracciamento potrebbe non essere disponibile, "pacco mai arrivato" (es. giacenza in un punto di ritiro Poste Italiane) e Temu si rifiuta di rimborsare
- vende in Italia ma (secondo le recensioni) in lingua italiana non risponde nessuno (chat, assistenza); basta dare un'occhiata alle eventuali risposte dello staff di Temu su Trustpilot, recensioni in Italiano e risposta sempre in Inglese
- i classici "listini gonfiati" con credibilità pari a zero, tipica degli e-commerce cinesi; in pratica, prodotto che può valere 25€, listino 50€ e sconto del 50% quindi lo paghi 25€; peccato che un listino di 50€ per quel prodotto è poco credibile, oggi la popolazione li capisce questi trucchetti di basso livello
- secondo qualcuno, la qualità media non è superiore rispetto ad AliExpress
Ribadiamo bene, Amazon mantiene sempre la propria leadership. Come detto, il nuovo e-commerce di turno, cinese o altro che sia, può puntare sulla competitività dei prezzi, per esempio. Oppure il "giusto compromesso" (come vorrebbe fare Temu, io non ho ancora acquistato quindi non posso confermare o smentire, stando alle recensioni che leggo però sono molto scettico a riguardo) tra prezzi competitivi, spedizione e assistenza (quindi appunto, intermedio fra Amazon e gli altri, in primis AliExpress).