✯-Andrea Valente Beh, i licei, quale che sia l'indirizzo, danno (dovrebbero dare) una cultura generale di base sia umanistica che scientifica. Il latino poi è una lingua "logica," studiandola si imparano e si applicano regole precise che allenano il cervello in molti modi. E poi il latino è connesso alla scienza: gli scritti dei primi scienziati erano in latino, e tutt'ora, ad esempio, quasi tutte le specie animali sono classificate con nomi latini.