Anonimato34217 dipende da cosa intendi per "si solleva", o meglio:
- le dita sostengono nel punto di appoggio tutto il peso del corpo, ad eccezione di ciò che va oltre il punto di appoggio (dita, quindi peso trascurabile)
- spalle, dorsali ecc lavorano coordinati (quindi è difficile se non impossibile svincolare la quota di ognuno) e diciamo che tutto ciò che sta sotto le spalle fa da peso morto (eccetto muscolatura dorsale che sebbene debba lavorare sotto anche il proprio peso, contribuisce al gesto atletico)
Fondamentalmente, quasi il 100% del peso corporeo è coinvolto nel gesto atletico. La suddivisione degli sforzi varia moltissimo (ed è difficile da determinare sia per la complessità sia per le possibili differenze fisiche individuali, sia anche per le possibili variazioni nell'esecuzione dell'esercizio), i gruppi muscolari ovviamente non devono essere considerati isolati ma collaborano allo sforzo (per rendere efficiente e funzionale l'insieme ovvero l'organismo).