Ardito d'Italia user1972 Educazione Civica....così a 14 anni da non andare sui monopattini sui marciapiedi
user7549 user1972 Per i primi due anni va bene studiare solo matematica e italiano e inglese e musica, poi si toglie quella cazzo di religione e scienze che tanto si studiano solo minchiate. Io aggiungerei educazione civica come materia curricolare, insegnata da degli specialisti e in maniera seria e che comprenda tante discipline diverse.
Sierra Nevada user7549 e educazione fisica dove la lasci ? E` necessario x i bambini avere svago e respirare aria aperta
user7549 Sierra Nevada Stavo pensando che i bambini tanto corrono di fuori, giocano a pallone, salgono sugli alberi. Poi ho anche pensato che i tempi sono cambiati.
Sierra Nevada user7549 ai nostri tempi era diverso ma cmq nn significa nnt , e` una materia ke deve esserci cmq per un paio di ore a sett
Sierra Nevada user7549 ma nn tt, intanto a scuola va garantita , nn possono stare 6 ore x giorno sempre seduti con libri ad ascoltare maestre , purtroppo spesso anche se ce educazione fisica li lasciano in classe a fare italiano senza portarli fuori , e` un ingiustizia
user6378 user1972 Ecucazione alla virilità per i bambini maschi, cosa che tra l'altro esiste anche in Cina... Dato che se scoppia una guerra o ci invade uno come Putin, al fronte non possiamo di certo mandarci le checche non-binarie con la gonnellina plissettata e il rossetto fucsia.
dalbisio user1972 Il galateo, che a tanti manca.. galateo inteso come buone maniere e non solo scrivere parlare e cianciare (spesso idiozie)
BRONTOLO Cose pratiche, es fare lavoretti col legno, teatro, sport, musica. la teoria è fin troppa, magari un po' più di scienze ecco, ma a quell'età è più importante sviluppare le abilità manuali, ci sarà poi tempo per tutte le materie più diverse alle medie e alle superiori
Lino Sasso user1972 Alfabetizzazione PC , se già non si fa. Per il resto va tutto bene così com'è. Semmai ritornare al maestro unico,
Bobi tutte, compresa trigonometria, insiemistica, calcolo integrale, algebra lineare, geometria analitica e differenziale disegno, pittura, lingue, musica, danza e pianoforte basta presentarle in modo elementare, con disegnini e giochetti
Anti_marmocchi user1972 Come sopravvivere selvaggiamente. I piccoli Spartani ad esempio poi diventavano fortissimi se ce la facevano.
zeunig356 Si può immaginare qualsiasi cambiamento. Inserire cucina, educazione sessuale e relazionale (basta che non si riduca ad accettare i no) un 'altra lingua, potenziare educazione civica, economia domestica (non divisa per sesso). Però la riforma più urgente è un' altra. Limitare lo strapotere dei genitori. Una volta accertato che il docente non maltratta fisicamente e psicologicamente il bambino, direi basta. L'esperto, fino a prova contraria, é lui, o lei.