user7649 l'ultimo film che ho visto è stato ieri pomeriggio "Vip - mio fratello superuomo" di Bruno Bozzetto, film d'animazione italiano del 1968, visto su Raiplay, di Bozzetto avevo visto anche "Allegro non troppo" per me mezzo capolavoro del cinema italiano purtroppo abbastanza sconosciuto (consiglio anche questo, forse sta ancora su Raiplay) questo "Vip" non è ai livelli di "Allegro non troppo" ma è comunque un film molto carino e interessante, un film di supereroi comico, ok a tratti un po' bambinesco, pieno di gag slapstick in stile Looney Tunes però a metà film ti sparano una critica sociale mostruosa e attualissima (si scoprono i piani del cattivone, non dico cosa, ah il cattivo è pure una donna, oggi non sarebbe più possibile, si sa oggi le donne sono degli esseri superiori mentre gli uomini sono solo feccia che va spazzata via), è un film che dovrebbero vedere i bambini, altro che Infinity War e cazzate varie, questo è un film intelligente e pure divertente, ripeto la critica sociale... vabbè lo dico, tanto metto le bande nere si scopre che la cattiva progetta di controllare le menti delle persone tramite questi missili che si pianteranno nella testa delle persone e saranno comandati tramite impulsi, lei gestisce questa catena di supermercati HB e le persone diverranno schiavi del consumismo, quelle più stupide addirittura non avranno bisogno del missile in testa perché basterà già la televisione e la radio, dicono proprio così... eheh, vi suona familiare? se pensi che siamo passati da film come Vip (dove denunciavano appunto questa specie di controllo mentale attraverso la pubblicità) alle cagate di oggi, dove il MASSIMO della critica è la solita inclusività del cazzo tipo Zootropolis...fa un po' tristezza
Ripeto ve lo consiglio, sta su Raiplay 