IL_Sempliciotto_barbuto Non potrei essere più d'accordo, su tutto quello che hai scritto. Purtroppo molti si convincono che facendo arti marziali (magari pure senza contatto) o, ancora peggio, seguendo corsi su internet si sia in grado di difendersi in caso di aggressione. Nulla di più sbagliato. In palestra si combatte seguendo delle regole e tutto è simulato, in strada le situazioni sono sempre diverse e non si avrà mai a che fare con ciò che si è provato negli allenamenti. Bisogna avere la capacità di adattarsi a ogni situazione e reagire in base a ciò che ci troviamo davanti. Inoltre bisogna farsi male (e tanto). È solo così che si impara a sopportare il dolore durante un combattimento. Molti pensano che si possa stendere chiunque senza farsi un graffio come Bruce Lee, salvo poi finire a terra inermi al primo pungo ricevuto nella vita reale. Quando feci l'esame per passare di livello nel Krav tornai a casa pieno di lividi, nonostante avessi indossato tutte le protezioni del caso. Ma è così che si fa, se non ci si vuole far male è inutile frequentare corsi di combattimento. I corsi in cui si simulano le situazioni in sicurezza e senza farsi male sono solo una perdita di tempo perché di certo un aggressore nella vita reale non sarà altrettanto magnanimo.
In ogni caso, evitare lo scontro è sempre la strada da preferire. Magari uno si sente sicuro delle proprie capacità perché sa combattere bene e decide di affrontare un malvivente. A un certo punto però arrivano altri tre suoi amici (pure armati) e finisce male...