Moe
Non mi risulta. Sono nata e cresciuta da una madre del nord e da un padre del centro. Nonostante mia madre abbia fatto solo le elementari al nord per poi trasferirsi con la madre, non si è mai sentita del centro. È sempre stata fiera delle sue origini lombarde. Un collega di mio marito è campano, è nato al nord e dopo poco i genitori sono tornati al sud. Adesso vive nella nostra regione. Beh, dice sempre che i rapporti stretti con le persone del sud andrebbero evitati come la peste. Pensa che gli ha suggerito di stare molto ma molto attento a fare amicizia soprattutto con gente che viene dalla Campania perché è gente estremamente falsa, incivile, che vuole solo apparire ma in realtà è insignificante e anche quelli che sembrano amici del cuore sono sempre pronti a fregarti. Insomma, li descrive come doppiogiochisti e falsi. Un giorno l’ha detto anche in mia presenza, allora gli ho risposto :”vabè ma non saranno tutti così, dai” e lui mi ha guardata, mi ha sorriso e mi ha detto :”quanto sei ingenua, si vede proprio che non hai mai vissuto lì. Infatti non sono tutti così ma quasi tutti. Anzi, adesso che siamo venuti a Napoli vedi quella villa lì? Quella è di un camorrista conosciuto da tutti ma la polizia non ha prove sufficienti per sbatterlo dietro alle sbarre. Il lavoro sporco lo fanno gli scagnozzi che davanti alla polizia non parlano. In certe zone regna l’anarchia e l’omertà” . Io gli ho detto :”vabè, ma ci sarà qualche lato positivo. Guarda qui quante bandiere del Napoli, c’è anche gente fiera di essere di qui” e lui :”non c’è niente di cui andare fieri. Non credere alle favole del sole, del mare, perché ci sono anche in altre parti d’Italia. La gente si sente fiera di essere nata in questi posti quando gioca il Napoli, quando vede qualcuno che ce l’ha fatta e sognano una vita che non potranno mai avere. Molti sono così fieri solo per farsi vedere dagli altri, per un senso di inferiorità e di ignoranza” . Insomma, non vuole essere considerato in nessun modo del sud, si sente fortunato che anche sulla carta d’identità risulta nato al nord, anche se ha l’accento del sud