Oggi ho fatto la visita medica alla quale siamo obbligati ogni anno tramite la ditta per cui lavoro. Ovviamente tutto apposto e nessuna anomalia a parte la sorpresina: bradicardia sinusale, a detta del medico, con 48 pulsazioni di battito cardiaco. La media sarebbe 60. Questo ha cominciato a dare di matto e a parlarmi di morte. Le morti improvvise e che la situazione è grave!
Purtroppo svolgo un lavoro abbastanza pesante e che mi impegna la maggior parte del tempo, ma per mantenermi ulteriormente in forma vado a correre tutti i fine settimana e ho diminuito drasticamente il numero di sigarette, da due pacchetti al giorno, a circa una decina. Oggi due perché ho saputo della cosa....
Ovviamente i biberons e gli aperitivi sono ormai un lontano ricordo, ma questa decisione l'avevo già presa prima...
Secondo voi, cioè qualcuno che ha esperienze in merito, dovrei preoccuparmi? Dovrei fare una visita cardiologica e sentire il parere di un altro medico? Il coglione, tra l'altro, dopo avermi scaricato addosso ansie e anatemi, alla fine mi esorta a non fare ulteriori accertamenti perché 'dai va bene così'....
Ma dove vanno a scuola questi? Boh...
Non penso nemmeno sia qualcosa di genetico, anche perché è una cosa che sta spuntando adesso, visto che non è la prima volta che mi sottopongo a queste visite. Comunque il tizio ha dato di matto e sì è incazzato perché dice che noi italiani siamo tutti uguali: siamo dei mongoloidi che non pensano mai a prevenire il male finché questo non serva e bla bla bla....
Ma una visita cardiologica mi costa 200 euro. Chi me li dà? Me li dai tu?