Apple Lover - I am Kenough la mediana può essere un valore non presente nella serie stessa, questo quando la serie contiene un numero pari di elementi. Per definizione:
- numero dispari di elementi: prendi io valore al centro (1-2-3, prendi 2)
- numero pari di elementi: i valori al centro sono due, ne fai la media (1-2-3-4, prendi la media di 2 e 3 ovvero 2,5)
In realtà nel tuo caso hai sbagliato, essendoci 41 elementi, 41 è un numero dispari quindi 20+1+20, semplicemente prendi il 21° dato.
Se fosse stata una serie pari di elementi, ad esempio 40 elementi, avresti avuto 19+2+19, ovvero la media di 20 e 21, quindi 20,5. Non devi approssimare perché la mediana è esattamente questa, nel caso di un numero pari di elementi, come detto, prendi esattamente il valore che risulta.
Nel caso fosse richieso di approssimare la mediana al numero intero più vicino (solo in questo caso!) sai che un numero x,5 si approssima a x+1, vale a dire 20,5 lo approssimi a 21 memtre 20,4 lo approssimi a 20 (da 0 a 4 per difetto, da 5 a 9 per eccesso).