😈╰•ALBERTO•╯😈 beh, effettivamente anche io preferisco programmare front-end (HTML + CSS + JavaScript, pensando direttamente a grafica e UX), quindi gestire il back-end diversamente, diciamo senza codice (tramite CMS, aspetti SEO e quant'altro). Alla fine, esame a parte (impara giusto quello che ti viene richiesto), se il tuo scopo non è diventare sviluppatore back-end, va bene comunque; è importante giusto capirne un minimo, poi non starai ad implementare da zero plugin e altre funzionalità lato back-end ma appunto ti concentrerai su altro, magari tendenzialmente front-end.