I fondi del caffè sono ottime risorse e non andrebbero buttati via! Qui addirittura consigliano 20 usi possibili: greenme.it/consumare/riciclo-e-riuso
Volevo segnalare queste due cose principali:
1) in giardino sono un ottimo concime, contengono sostanze nutritive (abbassano anche leggermente il PH), sono ottimi da mescolare alla terra
2) scrub naturale: provate anche voi, non occorre aggiungerli all'olio per massaggi o chissà cosa, quello che si può fare è semplicemente bagnare la pelle, prendere un po' di polvere del fondo di caffè e con una mano iniziare a strofinare (non troppo forte); rimuove la pelle morta, genera una pelle più morbida e lucida (provare per credere). Ogni tanto si può fare!
Entrambe le cose credo siano un'ottima soluzione per evitare un inutile spreco, dato che non costa nulla si può fare! Io ormai lo faccio da tempo, dato che di caffè ne consumo parecchio.
Voi lo avete mai provato? Altri consigli utili o preferenze a riguardo?