Ale123 Lo so bene, e concordo in toto. Ci sono però anche persone che, pur sapendo di essere obese, non sono consapevoli di ciò che questa condizione comporta per la salute, in termini di rischi. Oppure minimizzano, o sottovalutano. In tal senso, è importante puntare sull'educazione alla salute (non solo fisica, eh; anche psicologica); sin da bambini. Anche qui, poi, c'è modo e modo di dire le cose. Non è tanto il far notare a una persona obesa che lo è, in modo sterile o per il (sadico, deprecabile, rivoltante) gusto di infierire, o con ricatti e imposizioni ("Devi dimagrire!"); piuttosto, con modo e con maniera (garbo, tatto, sensibilità), e per il suo bene, perché si prenda cura di sé. Ascoltare le storie delle persone, e rispettarle, è il primo passo fondamentale e tassativo, se le si vuole aiutare; per iniziare a pensare a dei percorsi personalizzati, unici, in linea con i loro tempi, le loro capacità, la loro personalità, e ovviamente la loro volontà (non si può aiutare chi non vuole essere aiutato; e non è giusto imporsi con la forza).