𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 I vestiti chiari riflettono i raggi solari, mentre quelli scuri li assorbono. Vestendosi di nero, o comunque con capi scuri, quindi, aumenta la percezione di calore corporeo. Però è vero che il colore influenza il modo in cui i vestiti bloccano i raggi UV. Da qui: "I colori scuri o luminosi, tra cui rosso, nero e blu navy, assorbono più raggi UV rispetto ai colori più chiari come bianchi e pastelli. Ad esempio, una maglietta bianca di cotone di tutti i giorni ha un UPF di solo circa 5. Come regola generale, più intensa è la tonalità, migliore sarà la protezione fornita dall'abbigliamento."