𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 Beh complimenti davvero!! In ogni caso un ottimo traguardo! 😃 🥳
Allora: il diploma in sé "non serve" ma, per ogni lavoro, se ti vuoi presentare ad un colloquio di lavoro senza diploma, fai prima a stare a casa, non presentarti nemmeno. Il diploma è un Must, al giorno d'oggi in cui ci sono moltissimi laureati, pensare di presentarsi con la terza media sarebbe completamente fuori luogo, per qualunque lavoro si presenterebbe una persona più preparata e "seria", almeno sulla carta.
Quanto all'esame di maturità, è giusto che ci sia una valutazione al termine del percorso, se vogliamo ciò che è palesemente sbagliato è il metro di valutazione: anche se negli anni la cosa è migliorata (ora se ho ben capito ci sono 40 punti per la votazione durante gli anni, in passato erano solo 25); dovrebbe in pratica essere assegnato maggior peso a tutto il percorso e non a come viene svolto l'ultimo "compitino". È oggettivamente tarato meglio all'università, dove ad esempio per la laurea triennale su un totale di 180 CFU (crediti formativi universitari) la tesi finale ha un peso di 3, 6 o al massimo 9 CFU. Per la magistrale, nei due anni com totale 120 CFU, la tesi ha un peso anche qui dai 6 ai 12 CFU, mediamente. Quindi ribadisco, viene valutato molto di più l'intero percorso. Poi sia chiaro, il voto evidentemente (ben evidentemente!!) non dà reali indicazioni sulla persona, capacità e talento e nemmeno poi reali opportunità di lavoro (superiori e anche università, evidenza riscontrata molte e molte volte), tararlo in modo corretto però sarebbe opportuno anche in termini di riconoscimento generale.