user7549
Dipende dalla materia. Tra l’altro storia era interna. Però c’era quella di italiano esterna che mentre parlavo interveniva facendomi sempre domande di storia, anche cose che non abbiamo fatto. Tipo stavo parlando che all’inizio della guerra scatta il sistema delle alleanze, prima guerra mondiale eh. Questa di italiano mi chiede “perché pochi anni dopo scoppia la seconda?”
Io mi aggrappo dicendo per l’ascesa di Hitler e l’idea di pagermanesimo. Così a caso, la prima cosa che mi è venuta in mente perché la seconda l’avevo fatta male. E lei comincia a fare tutto un discorso della conferenza di Monaco se non sbaglio, che non abbiamo mai fatto. Cioè ha parlato più lei che Io. E mi ha fatto una domanda al riguardo, parlava, parlava di continuo aspettando che la interrompessi dicendo quello che voleva sentire. Questo fino a quando ha detto “Oriente… Asia…” ho capito che intendeva l’URSS. E allora mi metto a dire “Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche”. E lei “oooh!!!”