Estremamente difficile.
Tanto per iniziare non basta più la laurea, occorre COMUNQUE integrare con dei crediti aggiuntivi in specifiche materie.
Ottenuto il titolo di accesso occorre aggiungere 24 crediti formativi per l'insegnamento.
Questo, ovviamente, non basta.
L'ideale è iniziare come insegnante precario.
Per farlo occorrono punti, quindi devi fare un master all'anno, che nel migliore dei casi costa 700 - 1.000 € (ma può costare molto di più) e devi sempre superarlo. A questi devi aggiungere l'ECDL Advanced e almeno un titolo di lingue, tipo il First.
Una volta messi da parte i punti invii Messe A Disposizione (disponibilità ad effettuare supplenze) a tutte le scuole d'Italia. Senza esperienza, e quindi senza punti, inizi dai territori alpini di confine, escludendo le province autonome che richiedono la conoscenza di francese, tedesco, o croato, che hanno graduatorie a parte (gli stronzi...).
Dipende dalla materia, ma in generale è molto difficile essere presi anche con la MAD se non hai abbastanza titoli e qualifiche e la disponibilità a fare sostegno.
Prima o poi, se gli astri entrano in congiunzione, viene indetto un concorso, per l'assunzione di un numero RIDICOLO di docenti in tutta la Regione. Perché questa merda di concorsi è REGIONALE, anche se ad assumere è un Ministero.