user6754 certo, usiamo i setacci di varie dimensioni (partendo dal più grande fino al più piccolo) per suddividere il totale della terra raccolta in base alle dimensioni (granulometria) e costruire poi la tanto attesa curva granulometrica, in base alla percentuale passante (rispetto al totale) per ogni setaccio.
