ciao amici.
per il momento ho scritto solo il primo capitolo dei dieci che ho in programma di scrivere.
Self Defence with my personal blitz effect.
capitolo uno--->cosa si intende per difesa personale e per effetto sorpresa.
capitolo due--->differenze tra approccio sportivo ed approccio per una vera aggressione.
capitolo tre--->prevenzione,linguaggio non verbale e studio del territorio.
capitolo quattro--->differenze tra fare a pugni e difendere la propria incolumità.
capitolo cinque--->metodiche per allenare l'effetto sorpresa.
capitolo sei--->il concetto di ecomonia di movimento.
capitolo sette--->distanza di sicurezza e come agire mediante l'anticipo.
capitolo otto--->come poter realmente sopravvivere con un'aggressore armato di coltello.
capitolo nove--->esercizi di condizionamento e rafforzamento.
capitolo dieci--->considerazioni finali.
capitolo uno (cosa si intende per difesa personale e per effetto sorpresa).
Per difesa personale (lo dice il termine stesso) si intende la difesa della propria persona
...tutto quello che faccio quindi per prevenire uno scontro fisico...tutto quello che vado ad
analizzare a livello di posto in cui vivo...lo studio del linguaggio non verbale è quindi difesa
personale....perchè per come intendo io la difesa personale se ci si basa solo sul fattore
l'aggressore fa questo ed allora io faccio quell'altro non si studia difesa personale ma al limite
si fa un qualcosa per poter impressionare i propri conoscenti o amici...l'aggressore non è detto
che rispetti filo per segno il nostro piano mentale relativo al confronto fisico...e come dice il buon
Mike Tyson "tutti hanno un piano finchè non prendono un cazzotto in faccia!"...ecco che già questa affermazione
se analizzata con cervello ci può dare degli spunti preziosi su cui ragionare per rendere il nostro modo
di allenarci più incentrato su una vera aggressione cruda ed improvvisa che su (tu fai attacco A ed io difesa B)
Veniamo ora sul punto di effetto blitz.....detto anche in italiano effetto sorpresa.
l'effetto blitz...se ci fate caso quando un commando di forze dell'ordine irrompe per esempio su una casa di un criminale
si dice "hanno fatto un blitz nell'abitazione di tal persona"....credete che i carabinieri in questo caso fanno una telefonata
al criminale avvisandolo che tra pochi minuti sfonderanno la porta della sua abitazione?
non credo proprio! si perchè in questo caso lui avrebbe la possibilità o di scappare o peggio che peggio di armarsi per fare del male
al carabiniere che ci si presenta davanti.
quindi agiscono di sorpresa.....quando il criminale meno se l'aspetta.....ecco cos'è l'effetto blitz quindi...metodo che possiamo davvero
fare nostro per poter cogliere di sorpresa un possibile aggressore che nella grande maggioranza dei casi usa lui stesso questo effetto
sorpresa....ma spiegherò nei capitoli seguenti come allenare bene questo principio cardine della mia personale pratica marziale.