user6754 eccome (leggo ora la domanda)! Il reggisella telescopico (dropper post) con leva a manubrio viene usato in genere sulle mtb di fascia alta, più orientate alla discesa e/o gara.
Chiaro che su una bici da Cross Country (sterrato leggero, in genere) non serve e per un uso normale, se proprio vuoi abbassi la sella manualmente prima di una discesa sterrata (per avere maggior controllo, stabilità, bilanciamento del peso) e la rialzi al termine della discesa, altrimenti con la sella troppo bassa non pedali bene. Per chi pratica invece Enduro, discese più impegnative (ma alternate a tratti in cui devi pedalare) avere un sistema telescopico è comodo (specialmente in gara, mica scendi dalla bici, regoli la sella, risali... e ciao 😅 ), altrimenti senza Dropper Post si mantiene l'assetto iniziale così com'è, senza però avere il massimo beneficio della ragolazione.
Attenzione a come è regolato il Dropper Post, deve salire dolcemente e non... "sbam!" Immagina la scena 😁
Il Dropper Post è carino, ovviamente costa di più ed è una complicazione extra, quindi direi che ha senso usarlo solo nei contesti in cui sia realmente utile.