IL_Sempliciotto_barbuto diverso discorso invece per chi cerca di capire il motivo .....le dinamiche.....allenare mente e corpo....allenarsi sotto stress indotto ecc ecc
Sì, credo tu abbia colto bene la discriminante: ci si può "allenare" anche una vita intera, ma se lo si fa con il paraocchi, ripetendo movimenti e tecniche a pappagallo, ci si muove a cervello spento. Ma il cervello va tenuto acceso e la mente ricettiva così come si muove il corpo - le due cose non possono essere sconnesse (non se si vuole praticare un'arte marziale seriamente). Osservare, studiare gli altri e il contesto resta fondamentale per la prevenzione di situazioni spiacevoli; se ci si trova invischiati, bisogna sapere come reagire: obiettivo, proteggersi, minimizzando i danni (no, fuggire non è da "vigliacchi." Ma credo potrai immaginare anche situazioni in cui, obiettivamente, non si riesce a reagire: un attacco armato, ad esempio, o da parte di un gruppo, di un branco. Qui le cose si possono complicare anche per i più esperti. Argomento che potrebbe essere sviluppato davvero all'infinito, in ogni singolo punto. Ti leggo sempre volentieri, i tuoi contributi sono preziosi 🌹