Aggiornamento, da wired.it:
I profili fake che seguono la Venere influencer
Non finiscono i tormenti per la campagna promozionale del turismo Open to meraviglia. A commentare i presunti successi dell'iniziativa sono schiere di bot
Da verificare, ma è stato evidenziato questo:
migliaia dei profili che seguono la Venere sono accomunati da caratteristiche che ne mettono in dubbio l'autenticità: sono stati creati da poco, hanno condiviso pochissime foto (o nessuna, in alcuni casi) e hanno pochi follower (o zero).
Tra gli utenti che hanno commentato il post relativo agli ottimi dati ottenuti sui social dalla campagna della Venere influencer ricorrono due caratteristiche: profili con foto di uomini muscolosi che parlano italiano in modo impeccabile e che tendono a ripetere lo stesso commento
Insomma, questo è ancora da verificare ma secondo diverse fonti è probabile che, oltre allo spreco di soldi (e pessima figura) per questo "trash marketing", si aggiunga anche una incommentabile opera di account fake e bot creati ad-hoc per lo scopo. Se è davvero così, ancora più penoso!