Non è vero che sono legali solo i tatuaggi in bianco e nero.
"Le norme entrate in vigore martedì 4 gennaio 2022 vietano i pigmenti utilizzati nell'inchiostro colorato per tatuaggi che contengono isopropanolo, una sostanza che in rarissimi casi può avere effetto cancerogeno e che può provocare allergie, inclusa nell'inchiostro per renderlo sterile. [...] A essere vietati, quindi, non sono i colori in sé, ma quei pigmenti che contengono isopropanolo, sostanza che per altro si trova in numerosi altri liquidi, a partire dagli alcol per sfregamento e i disinfettanti per le mani (in questi casi in soluzione al 70%).
Sono stati quindi messi in commercio e sono arrivati o stanno arrivando nelle 'botteghe' della maggior parte degli artisti del tattoo prodotti alternativi che contengono isopropanolo in quantità inferiori ai livelli ritenuti pericolosi per la salute dal nuovo regolamento UE."
Vi sono due pigmenti per cui non sono state ancora trovate alternative: pigment green 7 e pigment blue 15:3. Li si è potuti utilizzare fino al 4 gennaio 2023. Quindi non sono vietati verde e blu in sé come colori, ma i colori che contengono questi pigmenti.
Fonte: https://www.ilgiorno.it/cronaca/tatuaggi-a-colori-vietati-chiarimenti-1.7215397