😈╰•ALBERTO•╯😈 no attenzione, non sto dicendo questo. Segui uno dei due punti che ho scritto (dico solo che, trattandosi di molto codice, è preferibile includere script.js come file esterno piuttosto che in blocco, analogamente a come hai fatto con style.css). Quel poco di codice JavaScript inline che hai scritto va bene: inline si intende del tipo <div ondblclick="click_uno()">
che va benissimo, il punto è che prima non poteva funzionare perché mancava proprio il riferimento a JavaScript!! La funzione non era implementata in blocco (quindi <script></script>
all'interno dello stesso HTML) e non era nemmeno linkata come riferimento esterno (ovvero <script src="script.js"></script>
), per questa ragione non poteva funzionare.
😈╰•ALBERTO•╯😈 ok, l'ho appena provato su codepen e a me funziona: nel senso che inizialmente le immagini sono nascoste, doppio clic su ognuna e si attivano, cliccando su "rimuovi immagine" ritorna nascosta. Se è così che deve funzionare, a me funziona.
Quello che io dicevo, in locale devi includere (in un modo o nell'altro, come preferisci) il codice JavaScript nell'HTML.