Berto dipende dall'uso che devi farne, salvo eventuali problemi di compatibilità le versioni più recenti hanno solamente migliorie (o meglio, "novità") grafiche: un programma che pesa il doppio, con grafica se vogliamo più moderna e gradevole da vedere, usabilità non necessariamente migliore e qualche funzionalità extra che non userai mai. Per il resto, una vecchia versione ti può andare più che bene, ci fai tutto comunque (salvo eventuali problemi di compatibilità, come ho detto).
Riprendendo quanto ho detto ieri nella discussione Meglio OpenOffice o LibreOffice?, dato che non uso Windows (quindi no Microsoft Office) ma ho sistema operativo Linux, io faccio uso di LibreOffice, nel complesso migliore, più completo. Uso molto anche Google Drive (Documents, Sheets), comodissimo per avere tutto in Cloud, con salvataggio, sincronizzazione instantanea; non devi installare nulla, ci lavori online da ogni luogo, ogni dispositivo, è sufficiente un acceso ad internet (soprattutto lo usavo molto per l'università).