Jess ;D LibreOffice è sicuramente più completo, migliore 🙂 un po' più pesante come programma, in termini di installazione (va beh non che al giorno d'oggi su un computer ci siano problemi a lavorare con un semplice documento di testo o foglio di calcolo...), ma garantisce anche migliore compatibilità, documenti creati con versioni più recenti (cosa che invece Open Office non fa).
Considera poi un'altra soluzione ovvero Google Drive, accedendo semplicemente con il tuo account Google puoi creare documenti, fogli di calcolo direttamente in Cloud quindi accessibili ovunque e con salvataggio, sincronizzazione automatica. Se vuoi puoi scaricare il file, scegliendo il formato (anche es. direttamente PDF, può essere comodo per lavorare a relazioni e report). In questo caso quindi non dovresti installare nulla e c'è il beneficio della sincronizzazione automatica online; le funzionalità sono più o meno le stesse, diciamo che in questo caso fa più fatica a gestire file molto grandi.