L'ipogamia, per come l’hai descritta, sembra più una strategia di adattamento (o forse di difesa?!) in un contesto relazionale sempre più polarizzato. È vero che i social e le app di dating hanno amplificato, esasperato dinamiche già esistenti, rendendo più evidente la tendenza femminile all’ipergamia e, in certi casi, spingendo alcuni uomini verso una sorta di… chiamiamola rinuncia selettiva. Detto ciò, ridurre tutto a un accontentarsi in amore rischia di semplificare troppo. Per alcuni rappresenta una scelta consapevole, per altri è una solitudine mascherata da pragmatismo. Forse la vera domanda è se stiamo ancora cercando relazioni autentiche, o se ci stiamo solo adattando a ciò che capita. Abbassare l'asticella per ottenere qualcosa, che sia compagnia, sesso, conferme, non è sempre una questione di gusti o attrazione, ma spesso il riflesso di frustrazioni, insicurezze, o semplicemente di un bisogno profondo di contatto umano.