Ho trovato questo interessante articolo su wired.it che parla di New Murabba, ovvero un progetto in corso di realizzazione, in Arabia Saudita (qui il sito ufficiale newmurabba.com). Si tratta di un progetto urbanistico enorme, un'intera città moderna di 19 km2 situata in mezzo al deserto, con al centro un edificio a forma cubica, di 400m per lato, chiamato Mukaab. Al suo interno, grazie a tecnologie come ologrammi, si potrà vivere un'enormità di esperienze immersive!
La città dovrebbe essere completata entro il 2030 e si prevedono posti per oltre 100.000 residenti e ovviamente molti alloggi turistici.
Oltre ad opere di vario genere (iniversità di tecnologia e design, teatro, museo, piste ciclabili...), il Mukaab diventerebbe l'edificio più grande al mondo in termini di volume complessivo, essendo 400x400x400m (ora il primato è in Cina, con il New Century Global Centre che ha dimensioni 500x400x100m). Dal rendering, il cubo contiene all'interno una torre a spirale, racchiusa in una campana. Poi vediamo bene le immagini.
Grazie alle tecnologie digitali, in particolare ologrammi di ultima generazione, sarà possibile vivere in modo immersivo esperienze di ambientazione come ambiente oceanico, Marte, o qualunque altra volontà e fantasia si voglia immaginare!
Il costo totale previsto sarà superiore a 500 miliardi di dollari e secondo altre stime si prevede anche di superare gli 800, rientrando nell'ambizioso progetto Vision 2030 dell'Arabia Saudita, investimenti totali che supereranno nettamente i 1000 miliardi di dollari (approfondimento).
Avrà un ruolo centrale per l'Expo 2030 (approfondimento) che si tiene contemporaneamente in Italia (Roma), Sud Corea, Ucraina e Arabia Saudita, dove appunto sorgerà questo nuovo progetto.
Cosa ne pensate? Vi piace? Difficile dirlo senza prima vedere le immagini, quindi ecco una composizione di immagini dell'edificio e dell'ambiente circostante, per rendere l'idea! 🙂
