😈╰•ALBERTO•╯😈 esistono soluzioni di vario genere (tool online, funzionalità di framework vari), solitamente si parla di offuscamento del codice (vedi html.it - offuscare il proprio codice gratuitamente). In alternativa quello che puoi fare (e ora metto degli step, capirai l'importanza di questi step 😅 ):
- scrivi il tuo codice in modo chiaro, semplice e funzionale
- fai un backup del tuo codice
- lo oscuri con uno dei vari servizi, oppure anche "manualmente" (poi spiego meglio)
Questi step servono, soprattutto il backup, perché se devi fare delle modifiche o mettere mano al codice, onestamente dimmi tu se comprendi e riesci a modificare meglio la prima o la seconda soluzione:
Questo è un esempio estremo chiaramente illeggibile (e direi anche esagerato, trovi offuscamenti meno massivi e invasivi e comunque più che funzionali allo scopo).
Modificare manualmente intendo dire quanto avevo spiegato nella discussione Javascript: qualcuno può dirmi se il codice mi sta dando il risultato giusto?, ovvero anche se l'offuscamento non è esagerato, confronta questi due codici:
- codice 1:
if(V[i]%2==0)
- codice 2:
if(V[i]%!![]+!![]==+[])
Anche senza esagerare, inizia a fare qualche modifica del genere nel codice del tuo programma e la comprensione per chiunque diventerà improponibile. Ricorda il backup del codice originale, altrimenti se hai bisogno di fare una modifica... Auguri 😁