User5634 Sì, posso sul serio, con qualche tolleranza rispetto ad un prodotto professionale, perché per ottenere un prodotto di fascia alta bisogna aver studiato e praticato la scultura in modo accademico, partendo dagli studi di anatomia degli antichi greci, questo non significa che sia impossibile per me modellare il mio volto ed il mio corpo.
In giro c'è della gente che si spaccia per modellatore di sculture digitali, ma non ha studiato ed applicato l'arte e la scultura classica e per questo non andrebbe fatta lavorare.
É come se tu pur non avendo aperto un complesso libro di musica, sai già leggere le note in modo elementare, poi su YouTube impari gli intervalli, l'analisi e la percezione musicale infine ti leggi gli stessi argomenti sui libri di Pozzoli, di Guido Farina e sperimenti a suonare la tastiera: la postura con cui tieni le mani sulla tastiera non sarà corretta, ma una volta applicate le regole e le eccezioni matematiche dell'armonia nessuno può confutare gli accordi che hai suonato, al massimo possono criticare le imperfezioni della tecnica, perché la voce del soprano potrebbe essere imprecisa nel ritmo e nel colore, ma il prodotto è accettabile.