Per muoversi velocemente in un sottobosco impervio c'è bisogno di attrezzature come scarpe da trekking con suole antiscivolo e buona protezione, abbigliamento adeguato all'ambiente (resistente all'acqua e all'abrasione), un bastone da trekking per aiutare a mantenere l 'equilibrio e uno zaino con acqua e snack
Potresti poi considerare di portare con te una mappa, una bussola e un cellulare con un'app per la localizzazione GPS
L'ideale sarebbe avere un'attrezzatura leggera e resistente che ti permetta di muoverti rapidamente, senza ostacoli e con la massima agilità. Alcune utili attrezzature potrebbero comunque essere:
- scarponi da trekking o da arrampicata, resistenti e adatti a terreni accidentati
- abbigliamento leggero e traspirante, ma resistente e in grado di proteggere da eventuali graffi o tagli
- guanti protettivi per le mani
- zaino leggero ma capiente per trasportare acqua, cibo, abbigliamento di ricambio e altri eventuali strumenti di sopravvivenza come una torcia elettrica, un coltello multiuso, un bastone da trekking
- se necessario anche un casco protettivo per la testa
E' importante poi essere adeguatamente preparati e informati sul territorio e sulle eventuali difficoltà che si potrebbero incontrare