STICKATSY già. Sto approfondendo ora la questione, che pare piuttosto controversa. La cosa infatti controversa è che Yahoo sembra puntare "il tutto per tutto" su una nuova Yahoo Search, ovvero sfidare Google come motore di ricerca (diciamo pure, una "causa persa"). Approfondimento su SearchEngineLand.
Anche Bing sta adottando nuove strategie, dopo che il suo proprietario, casa Microsoft, ha deciso di investire 10 miliardi di dollari in ChatGPT in un investimento di più anni (fonte), già più interessante la questione, ovvero NON si sotituisce realmetne a Google (NB: la ricerca tramite un motore di ricerca oppure la conversazione con un Chatbot sono due cose differenti, soddisfano differenti bisogni dell'utente, ricordiamolo!!) quindi potrebbe riuscire a prendere una diversa fetta di mercato, dato che la leadership di Google in quanto motore di ricerca, ecosistema integrato, è fuori discussione (90+% di utilizzo a livello mondiale, c'è competizione solo in alcune zone del mondo).
Tornando a Yahoo, la questione controversa è questa: va bene che vuole mettere in risalto Yahoo Search (che di fatto non si appoggerà unicamente ai risultati forniti da Bing, ma un'integrazione sia proprietaria sia di terze parti, fra cui sempre Bing), ma di fatto la nuova homepage yahoo.com è assolutamente pulita, con in alto a destra il collegamento per aprire i servizi che rimangono, ovvero Mail, Finanza, Meteo, Sport. Yahoo Finanza riesce ad essere ancora una delle migliori fonti del settore, più che valida. Un'ultima riflessione sull'attuale situazione di Yahoo:
- la nuova Yahoo Search è penosa, analizzando il sito web, NON è responsive!! Lo vediamo restringendo la dimensione della finestra del browser e anche guardando il codice sorgente, manca proprio il meta tag viewport (bo, al giorno d'oggi nemmeno un principiante lo dovrebbe dimenticare...)
- dato che i servizi online ancora presenti (Mail, Finanza, Meteo, Sport) sono validi, perché cavolo "nasconderli" in quel dropdown-menu anziché metterli bene in risalto in alto, sopra la barra di ricerca, magari con un'icona bella carina e rappresentativa? Scelta molto discutibile anche questa!
Quindi il messaggio che vorrei dare a Yahoo:
Carissimo Yahoo, non puoi competere con Google e di certo non in questo modo, è inutile sfidare la sorte con una nuova Yahoo Search che se va bene comprirà lo zero virgola del traffico, stai sbattendo la testa contro il muro e ti rompi prima tu del muro, mantieni invece ciò che è ancora valido e punta bene su quello!
Infine, giusto uno screenshot riguardo al non-responsive, per rendere l'idea (ditemi voi se questo è il risultato di un'azienda "seria" che spera realmente di competere con Google):
