In generale ho imparato che è meglio non mettersi in situazioni di controversie... tanto non c'è nessuna tutela quando si viene "fregati" o in generale si è subita un inadempienza concreta o persino un torto/danno grave... l'ideale è prevenire prima ancora che trovarsi a dover "curare".
Infatti bisogna essere iper- guardinghi nel far fare lavori e nello stipulare contratti etc.
Poi.... molti si lamentano del fatto che gli italiani sono braccine corte e sono iper attenti e restii a spendere.. ma oggi come oggi 2 aziende su 3 sono truffatori oppure fanno lavori di merda.. e ti mettono in situazioni di merda.
Ti spingono a sostenere la spesa iniziale e quando c'è da descrivere quello che andranno a fare o il servizio che ti erogheranno.. tutto sempre "rose e fiori"..a parole finché si è alla fase della "vendita"... tutto meraviglie.
Poi quando CERTAMENTE ci saranno problemi, inadempienze, lavoro fatto di merda e avrai bisogno di assistenza... non la riceverai e dovrai risolverti come sempre per conto tuo. Perché questo è il modus operandi che oggi le aziende hanno.
Io ho mangiato la foglia mi è bastato passare per un paio di situazioni di questo tipo e di "calvari" sfociati anche in contenziosi legali mai andati in porto perché l'uno fa lo scaricabarile con l'altro, per capire che le aziende odierne non hanno nessuna credibilità.
Poi , ripeto, a piangere poi sono loro del fatto che l'economia è congelatissima e la gente non spende niente. Ma fanno bene a non spendere niente. Vivendo in Italia impari inevitabilmente l'arte del non fidarti e della tirchieria e del non spendere e non stipulare nessun contratto.
In casa (seconda casa) mia di città pensa che ho fatto togliere anche tutte le utenze e ho fatto togliere il gas e prendo le bombole per le pochissime volte che vado e che cucino. Spendo meno e son contento così. Anche se è illegale.. tanti in Italia.... l'illegalità è l'UNICO modo di vivere. O fai le cose "illegal" oppure vieni truffato e derubato a destra e manca.
In generale in futuro sarà quello di essere SEMPRE più accorti e sempre più morigerati e diffidenti nelle spese e nell'affidarsi.
Spendo per pochissime cose che ho accuratamente selezionato e analizzato nel corso del tempo... e di cui ho verificato esserci uno scambio equo e un ritorno in termine di soddisfazione.
E il trend nel futuro secondo me sarà sempre più quello. Già le statistiche lo confermano. La gente spenderà sempre più con diffidenza e in maniera "mirata". Come è giusto e sacrosanto che sia in un paese di truffatori quale è l'Italia.
E questo, fra l'altro, è uno dei motivi per cui l'economia in Italia non decollerà mai.
Non si tornerà mai più ai tempi in cui la gente spendeva e faceva cose e contratti fidandosi e facendosi inchiappare.
Oramai le aziende hanno perso qualsiasi credibilità. Si preparino ad andare a zappar patate.