Armoniabiricchina attenzione sono sensibile sì, lo spreco e il consumismo non mi si addice proprio. Farei invece molti investimenti finalizzati all'innovazione, sostenibilità... Quindi finanza sostenibile e grandi investimenti diversificati (area Euro, US, indici come NASDAQ quindi significa rendere disponibile ancora più capitale ad aziende come Google, Amazon, Microsoft ecc che, non dico siano trasparenti al 100% ma di fatto producono beni e servizi utili per l'intera umanità, vista la diffusione e rilevanza che hanno).
Aggiungo anche un articolo di approfondimento di oggi su Wall Street Italia:
Italiani preoccupati più del loro benessere che dell’inflazione
L’inflazione è la prima fonte di preoccupazione finanziaria per ben due italiani su tre. Ma addirittura l’85% dei cittadini, per riconquistare il benessere e vivere meglio, vuole dedicarsi a ciò che conta e gli piace davvero, senza pensare più di tanto al denaro.
[...] resta forte la spinta a costruire una vita migliore che passa dalla convinzione che per essere felici non sia necessario dedicare il proprio tempo ad occuparsi eccessivamente di soldi
Per riconquistare serenità e benessere, la strada principale sembra essere quella di riprendere possesso del proprio tempo: ben l’85% degli italiani vorrebbe dedicarne di più a ciò che conta veramente, sottraendolo alle incombenze e preoccupazioni quotidiane.
Che dire, una volta tanto che... L'Italiano medio mi sorprende in modo positivo! 😃