Armoniabiricchina attenzione sono sensibile senza dubbio ellittica, così come cyclette, per il tipo di attività non è traumatico per l'organismo, articolazioni, ginocchia ecc. Con la corsa, non si può dire proprio la stessa cosa; certo il tapis roulant è un po' più ammortizzato rispetto alla strada, ma l'aspetto di base è comunque il diverso gesto atletico: semplice catena cinetica chiusa per il ciclismo (hai un vincolo, dato che appoggi sul pedale, posizionamento statico e "lavori di forza", non di impatto "sbattendo il piede" a contatto col terreno, in modo dinamico, come avviene invece per la corsa), per questa ragione il ciclismo è più indicato in quanto meno traumatico.
Anche in termini di allenamento, proprio per la diversa tipologia di impostazione, il ciclismo indoor (rullo, cyclette, ellittica, spinbike ecc) ti consente di essere anche ben più efficiente che in strada (in termini di qualità e intensità sicuramente, quantità ovvero tempo dipende semplicemente dalla questione "noia"); invece la corsa indoor (tapis roulant) ha dei limiti oggettivi, devi prestare attenzione ad un tappeto che si muove altrimenti ti ammazzi, il movimento è rigido, poco sciolto, insomma non andrai mai bene e forte come in strada, almeno oltre un certo livello è sicuramente così.
Poi se non hai particolari controindicazioni, qualche volta puoi alternare sport, attività diverse, è comunque benefico. Certo dovendo scegliere, senza dubbio l'attività connessa con il ciclismo è molto meno traumatica per le articolazioni rispetto alla corsa.