𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷 oddio io credo che comunque la scheda video sia valida, in genere quello che puoi fare è questo: cercare ad esempio "RTX 2070 vs GTX 1060", ti compaiono sitti appositi per il confronto, ad esempio gpucheck.com. Guarda il punteggio medio dei vari parametri. Poi come è ovvio, dipende dall'uso che ne fai (le altre componenti del PC mi sembrano buone, anche il processore).
In linea di massima quindi, anche per la serie 3000 (poi nello specifico è da diversi anni che non seguo più le schede video, facendo tutt'altri usi, non ne ho bisogno), dato che tra un singolo modello e l'altro possono esserci differenze (anche più che sostanziali!), trova le specifiche e benchmark, così da avere un'idea e poterla confrontare con qualcosa che conosci, ad esempio la tua attuale.
La garanzia ha comunque validità due anni, quindi se non c'è possibilità di chiedere fare il reso direttamente da Amazon, contatti il venditore (questo DEVE rispondere, dato che lo contatti tramite Amazon e quindi rientra nell'obbligo di rispettare gli standard di qualità ecc), quindi il venditore ti informa eventualmente su come devi intervenire (imballare il pacco per il reso, dove consegnarlo oppure organizzare che passa da te il corriere, ecc).
Per la vecchia scheda video vedi tu, se riesci a venderla ad un prezzo abbastanza alto e ne vale la pena, ti può convenire, altrimenti meglio tenerla da parte per ogni evenienza 🙂