_artist_ non ho mai lavorato con Lazarus (software) - un IDE sviluppato per il compilatore Free Pascal. Da quanto vedo, anche se il compilatore lo permette è sconsigliato perché stai aprendo lo stesso file fisico appunto con più variabili distinte, ad esempio in linguaggio C se scrivo FILE *f=fopen("log1.csv","r"); FILE *f=fopen("log2.csv","r");
mi da errore di compilazione (anche se nel mezzo lo chiudo con fclose(f);
), in fase di compilazione compare un vero e proprio errore: previous definition of ‘f’ with type ‘FILE *’.
Magari se non hai un blocco preventivo, anche a seconda del sistema operativo potresti avere un errore imprevedibile nella gestione della memoria, dato che potrebbe esserci il "file locking" sui file aperti appunto.
A proposito di Lazarus, vediamo invece un'altra novità - ambito un po' diverso - con lo stesso nome: Lazarus Group (Nord Corea) colpisce ancora nel 2025!
Lazarus Group è un'organizzazione di cybercrimine che ha accordi con il governo della Corea del Nord. La prima attività ha avuto inzio nel 2009-2010 ed ha continuato a prendere di mira enti istituzionali della Corea del Sud, aziende fra cui Sony, poi soprattutto piattaforma di crypto wallet. In particolare tramite un software chiamato marstech1 che inserisce codice JavaScript malevolo nelle repository di GitHub e Node Package Manager (NPM), poi preso e usato da sviluppatori inconsapevoli in ambito crypto; questi creano altri tool e applicazioni, quindi sempre inconsapevolmente, diffondono su grande scala questo malware.