Si può e sarebbe buona cosa. Con frutta fresca di stagione, a tuo gusto (agrumi, kiwi, mele, pere, cachi, uva, ananas...): ricca di acqua, vitamine, sali minerali, povera di calorie perché povera di zuccheri; e gli zuccheri che contiene sono naturali (a differenza di quella dei dolci industriali). Preziosa anche la frutta secca (noci, nocciole, mandorle, pistacchi...), anche se più energetica. Sono alimenti che non dovrebbero mancare nell'alimentazione quotidiana, variando il più possibile. Vale sempre il discorso moderazione: senza eccessi, senza abusi (i nutrizionisti, in linea generale, raccomandano tre porzioni di frutta fresca al giorno, circa 400-600 grammi; 30 gr di frutta secca). Con moderazione, anche il cioccolato: 20-30 gr al giorno, fondente, hanno anche dei benefici (legati soprattutto all'alto contenuto di polifenoli, antiossidanti naturali). E in base al proprio fabbisogno personale (se si hanno problemi o esigenza particolari legati all'alimentazione, sempre meglio consultare il proprio medico).