Aggiornamento di maggio 2022 (con variazioni legate al tipo di vettura e alla provincia di residenza):
"Se si dispone del certificato di proprietà o del documento unico, il totale del costo del passaggio di proprietà auto è composto dalle seguenti spese:
– Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT) il cui importo varia a seconda del tipo di veicolo e della provincia di residenza. Di solito l’IPT è di 181,00 euro per le auto fino a 53 kW, mentre per le auto oltre tale soglia è proporzionale ai kW. Tuttavia le province possono aumentare l’importo fino a un massimo del 30%. Clicca qui per informazioni più approfondite sull’IPT.
– 27,00 euro di emolumenti ACI;
– 32,00 euro per l’istanza unificata + 16 euro per il rilascio del documento unico;
– 10,20 euro per diritti DT (Motorizzazione Civile);
– 16,00 euro di imposta di bollo per l’autentica dell’atto, se viene redatto in forma digitale presso lo STA. Se l’atto invece viene redatto in modalità cartacea, dev’essere apposto un contrassegno di 16,00 acquistato in tabaccheria.
Chi si rivolge allo STA di una delegazione ACI o a un’agenzia di pratiche auto deve inoltre aggiungere i costi del servizio, versando tutte le somme con i metodi di pagamento disponibili presso l’intermediario. Agli uffici del PRA si può pagare invece solo con bancomat o carta di debito prepagata; in Motorizzazione i costi per IPT ed emolumenti si pagano mediante PagoPA direttamente sul sito dell’ACI, mentre i pagamenti relativi a imposte di bollo e diritti DT possono essere effettuati presso gli uffici postali tramite bollettini, nei tabaccai convenzionati oppure online sul Portale dell’automobilista, consegnando poi le attestazioni di versamento."