Star77
Fai benissimo, faccio così anch'io. Io ho diminuito tantissimo il consumo di carne che ho sostituito con i legumi, purtroppo il pesce non potevo permettermelo neanche prima (giusto quando un collega di mio marito andava a pescare e gliene regalava un po'). La frutta costa troppo e quando la compro mi sento una regina. L'ho sostituita con la verdura che costa meno e mangiandone tanta più o meno rimpiazzo le vitamine. Sono sempre stata bravissima a risparmiare e a non buttare mai nulla. Prima con 150 euro e tanti sacrifici riuscivamo a mangiarci in due, il mese scorso ne ho spesi 185 detersivi compresi (risparmiando fino all'osso, non comprando nulla fuori, ma cucinando a casa un po' di tutto, cose sane, evitando come la peste surgelati e realizzando quasi tutto a mano). Se volessi mangiare di tutto proprio aumentando la carne e aggiungendo il pesce ne spenderei almeno almeno 350. Comunque mio marito il mese scorso ha fatto le analisi del sangue ed erano perfette, altri esami no perché non possiamo permetterceli. Dovremmo fare tante visite, tra cui cardiologiche, ginecologiche, dentistiche ma non possiamo permettercele. Il dentista poi capirai costa un pozzo di soldi. Adesso poi abbiamo da fare con un problema burocratico che ci ha fatto spendere un pozzo di soldi. Mi arrivano continuamente lettere dell'amministratore del condominio che vuole soldi che non ho e ogni volta devo andare a parlarci. Il nostro Isee praticamente non esiste, mi pare che l'anno scorso fosse sui 1000 euro in tutto, quindi potrei benissimo andare alla Caritas o nei tempi Sikh. Penserai che sono pazza ma non voglio andarci per una questione di orgoglio personale (pur non arrivando alla fine del mese). Stiamo facendo di tutto nel nostro piccolo paesino per riuscire ad avere 4 soldi per mangiare. Non mi trucco da anni, ho i vestiti di quando avevo 16/17 anni ed ora ne ho 24. Abbiamo una macchina perché siamo obbligati ad averla sia perché viviamo in un posto isolato senza autobus, sia perché mio marito è un tecnico informatico giovanissimo e estremamente sfruttato e sottopagato che per lavoro deve spostarsi ogni giorno di città in città per andare nei negozi e a casa dei privati a risolvere i loro problemi. Non è possibile che in Italia mantenere una macchina costi quanto crescere un figlio!!! Succede solo qui, in molti altri paesi no!!! Ma ti sembra normale che in Italia dopo aver comprato la macchina si è costretti a pagare il pizzo? (il bollo). Ti capisco, pur risparmiando fino all'osso tutto costa troppo e non si sa più come fare! Il futuro mi spaventa molto, ma abbiamo combattuto finora e dobbiamo continuare a combattere! Piano piano tutti i problemi si possono risolvere finché siamo in vita!!! 🙂