Perché le bombe a fusione nucleare hanno una capacità distruttiva superiore, rispetto alle bombe a fissione ?
Io ho pensato perchè gni esplosione, convenzionale, nucleare da fissione o nucleare da fusione produce un'onda d'urto supersonica (o "detonazione"). Questa spinge avanti, via da sé, il materiale che incontra. Se la detonazione è più veloce della velocità di propagazione della reazione che produce l'energia dell'esplosione allora questa reazione si spegne da sola (questo è il motivo per cui un esplosivo può spegnere un pozzo di petrolio in fiamme: l'esplosione spegne le fiamme soffiandole letteralmente via perché la detonazione è supersonica ma la velocità delle fiamme è subsonica). Altrimenti l'energia dell'esplosione cresce finché tutto il materiale disponibile è esploso. La velocità della detonazione è crescente con la temperatura del materiale esploso, e diventa vicina a quella della luce nel vuoto quando questa temperatura supera qualche milione di gradi centigradi. Quello che cambia nei vari casi è la velocità di propagazione della reazione. Nel caso chimico (il pozzo di petrolio in fiamme) la detonazione va a una velocità un po' maggiore di quella del suono, la combustione che produce le fiamme va a una velocità assai inferiore, e un'esplosione può appunto spegnere l'incendio. In una esplosione nucleare a fissione o a fusione la temperatura supera sempre qualche milione di gradi e la detonazione va praticamente alla velocità della luce nel vuoto in tutti e due i casi. Ma nella bomba a fissione la velocità di propagazione della reazione è quella dei neutroni di fissione, mai superiore a qualche decina di Km al secondo, che è molto minore della velocità della luce nel vuoto. Dunque bombe a fissione troppo grandi non esistono. Il limite massimo è intorno ai 400 kilotoni. Nella bomba a fusione la reazione è quella di fusione, che richiede non neutroni ma calore. E alla temperatura di milioni di gradi il calore si trasmette pure lui praticamente aa velocità della luce nel vuoto! Dunque l'energia prodotta dalla fusione finché tutti i nuclei che potevano fondere si sono fusi. Non esiste un limite massimo all'energia che si può ottenere da una bomba a fusione.
È un ragionamento esatto?